Tempi brevi, debito sanato, costi ridotti: cosa comporta il procedimento del saldo e stralcio?
Una delle soluzioni per evitare di perdere la casa all’asta è proprio quella del saldo e stralcio, un procedura che porta vantaggi a tutte le parti, dal debitore all’acquirente.
Non aspettare ancora, liberati dei debiti!
Il saldo e stralcio è una pratica abbastanza comune per risolvere una situazione debitoria pendente. Qualora una persona avesse un debito importante verso un ente particolare, la procedura di saldo e stralcio può essere applicata per chiudere in tempi più brevi la posizione debitoria e a costi minori, trovando un punto d’incontro e portando vantaggi a tutte le parti.
Nell'immobiliare il saldo e stralcio è una pratica che consente a chi è in difficoltà a sanare il proprio debito verso una banca o verso altri creditori, proponendo un prezzo di vendita dell’immobile più basso e liberandosi dal rischio di svendere l’abitazione all’asta.
I vantaggi per il debitore sono molteplici, poiché:
Anche se appare improbabile che accetti una somma minore di quanto gli sia dovuta, anche per il creditore esistono dei vantaggi che lo spingono a considerare l’accettazione del saldo e stralcio:
Ultimo ma non per importanza, esistono dei vantaggi anche per l’acquirente. Comprare un immobile in caso di saldo e stralcio è una grande opportunità, in quanto:
Casa Comune si propone come intermediario per questa procedura, a volte complessa, grazie alla collaborazione con studi legali e notarili, al fine di ottenere la migliore soluzione per entrambe le parti.
La proposta del saldo e stralcio al creditore infatti deve essere basata su un accordo che sia vantaggioso per tutti e che sia conveniente rispetto alla vendita tramite asta.
Contattaci per fissare un appuntamento. Ti supporteremo al meglio, tornerai a vivere tranquillo.